CORSO
AGRODURO
FIGURA PROFESIONALE
Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro‐ alimentari e agroindustriali EQF V*
IL PERCORSO FORMATIVO
Il percorso formativo prevede lezioni frontali in aula per 752 ore e 186 di laboratorio, oltre le ore dedicate alle valutazione degli studenti per 62 ore, per un totale di 1000 ore (Ambito formativo teorico).
Gli insegnamenti frontali prevedono:
-
Materie di base (Area trasversale) per un totale di 204 ore;
-
Materie specialistiche (Area specialistica) per un totale di 796 ore;
DOVE
LAVORA
Nelle filiere di produzione del comparto agrario e di trasformazione agro-industriale (aziende agricole, centri di ammasso, laboratorio di analisi specialistici, molini, pastifici, panifici, biscottifici, etc.)
PRINCIPALI MATERIE
-
Organizzazione aziendale
-
Informatica e reti telematiche
-
Tecniche agronomiche in ambiente mediterraneo
-
Cerealicoltura in ambiente mediterraneo
-
Irrigazione per la produzione di qualità
-
Produzione di seme delle colture cerealicole
-
Aspetti entomologici del post raccolta delle granelle
-
Processi di sviluppo prototipale di prodotti a base di cerali
-
Tecnologie della prima trasformazione dei cereali
*Riferimento alle figure nazionali V livello EQF incluse nel Repertorio regionale di cui al D.A. n. 2570 del 26/05/2016